AVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE PER AZIONI DI ORIENTAMENTO E ACCOMPAGNAMENTO ALL’AUTOIMPRENDITORIALITA’.
NAPOLI - Visibilmente
soddisfatta l’Assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri (nella foto) ha comunicato
che sul BURC n.40 del 15.07.2019 è stato pubblicato il secondo
Avviso per misure di Autoimprenditorialita' per ex percettori di ammortizzatori
sociali, attualmente senza reddito. Come per il primo avviso, il primo passo è
recarsi presso il centro per l'impiego di residenza per un colloquio di
orientamento. In seguito si verrà supportati dagli operatori di Sviluppo
Campania, per la fattibilità dell'idea progettuale. Nello
specifico la Regione intende favorire e stimolare la progettazione e la
realizzazione di attività imprenditoriali sia individuali che cooperative,
nonché migliorare l’accesso delle donne all’occupazione mediante l’erogazione
di servizi reali e finanziari anche in riferimento alla convenzione già
sottoscritta dalla Regione con Sviluppo Campania. Obiettivo della presente
azione, ha specificato l’Assessore Palmeri, è la ricollocazione di
soggetti ex percettori di ammortizzatori, oggi privi di sostegno al reddito,
attraverso l’autoimprenditorialità nel quadro degli interventi di politica
attiva del lavoro. L’azione è stata concordata dall'Assessorato al Lavoro della
Regione Campania con le parti sociali nell'ambito degli incontri effettuati per
la gestione e destinazione delle risorse autorizzate dal Ministero del Lavoro e
dal Ministero dell'Economia per gli ammortizzatori sociali in deroga, prevista
nell'accordo del 03/03/2017 e punta a sostenere la propensione di coloro che
manifestano la ferma volontà di intraprendere un’attività d'impresa. Al termine
del percorso di orientamento ed accompagnamento all’autoimprenditorialità, i
partecipanti compileranno la domanda di ammissione al contributo, fornita dai
Centri per l’impiego individuati dalla Regione. La domanda di contributo dovrà
essere redatta secondo lo schema prestabilito e sarà comprensiva della
modulistica allegata alla stessa domanda tra cui i preventivi dei beni di
investimento. La domanda dovrà essere inviata, previa sottoscrizione ed
allegando documento di riconoscimento in vigore, a mezzo mail ordinaria
all’indirizzo: autoimprenditorialita@sviluppocampania.it; in caso di
società costituente dovrà essere sottoscritta e presentata dal futuro
rappresentante legale.
Nessun commento:
Posta un commento