martedì 12 ottobre 2021

Webinar di Orientamento al Festival della Scienza.

GENOVA - Progettiamocilfuturo in collaborazione con il CNR di Genova promuove, 25 ottobre alle ore 10, un laboratorio per i bambini/e tra gli 8 e i 10 anni che permette di familiarizzare con i concetti base di energia, fonti inquinanti e rinnovabili, effetto serra, surriscaldamento terrestre e cambiamenti climatici, il tutto tramite la realizzazione di esperimenti da seguire o replicare in classe. I materiali intelligenti sono materiali dotati di una o più proprietà che possono essere cambiate e controllate tramite degli stimoli esterni, come la temperatura, l’umidità, il pH, il campo elettrico o magnetico. L’attività sarà tenuta da Sabrina Presto e Massimo Viviani, ricercatori del CNR.  Spesso si sente parlare della necessità di produrre energia a impatto ambientale zero e di neutralità climatica. Cosa significa? Sappiamo che la situazione climatica è critica, ma occorre fare chiarezza e informare partendo proprio dai più piccoli. Il laboratorio permette di familiarizzare con i concetti base di energia, fonti inquinanti e rinnovabili, effetto serra, surriscaldamento terrestre e cambiamenti climatici, il tutto tramite la realizzazione di esperimenti da seguire o replicare in classe. L’attività è tenuta da Sabrina Presto e Massimo Viviani, ricercatori del CNR ICMATE.

Pietro Rossi

Nessun commento:

Posta un commento