
Napoli – Sono aperte fino al 15 novembre le
iscrizioni al Master di I livello/Corso di Alta formazione in “Professional
coaching” e al Corso di perfezionamento “Coaching
foundation”, organizzati dall’Università Telematica degli Studi IUL in
collaborazione con la società Into
the Change. Il master di durata annuale e il corso di
perfezionamento di sette mesi, preparano alla professione di coach secondo gli
standard e l’etica dell’International
Coach Federation (ICF), la più grande organizzazione di coach al
mondo, e consente di accedere alle procedure per ottenere le credenziali presso
questa importante associazione. Il percorso permette di acquisire una
preparazione completa per svolgere la professione di coach,
sviluppando le competenze chiave delineate da ICF, necessarie in tutti gli
ambiti di riferimento, educazione, business, sport, life e corporate. È rivolto
in generale a coloro che desiderano ampliare e migliorare le proprie capacità
relazionali e sviluppare competenze coaching trasversali e altamente
differenzianti. Un’opportunità professionale e personale per professionisti,
manager, team leader, responsabili hr, imprenditori, educatori, pedagogisti,
formatori, psicologi, presidi, insegnanti, orientatori. L’utilizzo del coaching nei diversi settori, in particolare quello del
business, conferma un mercato in costante crescita. In Italia il numero di
professionisti che ottengono le credenziali ICF è in aumento
come la tendenza delle grandi aziende di internalizzare le competenze di
coaching, rendendole patrimonio dei propri manager ed hr. Into
the change è una società specializzata nel
coaching e nella formazione per coach professionisti. Tutti i docenti
hanno un accreditamento PCC (Professional Certified Coach) e MCC (Master
Certified Coach) e sono annualmente inseriti in processi di aggiornamento
professionale, supervisione e mentoring così come richiesto dalle linee guida
dettate da ICF. Into the change rilascerà dunque un attestato
finale valido per l’accesso al percorso di accreditamento ICF. Il Master ha una durata annuale, per un carico didattico pari a 60
Crediti Formativi Universitari. Il titolo minimo di accesso è il diploma
di laurea triennale o equipollente, mentre per il Corso di Alta Formazione, con
diploma di scuola superiore. Il Corso di perfezionamento prevede invece una
durata di sette mesi con il rilascio dell’attestato di frequenza e relativi 36
Crediti Formativi Universitari. Into the change rilascerà un attestato valido
per l'accesso al percorso di accreditamento ICF. Le iscrizioni sono aperte fino
al 15 novembre 2021.
Pietro Rossi
Nessun commento:
Posta un commento