Il 2 Luglio 2021 durante l’Assemblea degli Associati ASITOR – Associazione
Italiana Orientatori, si è formato il nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in
carica per i prossimi 4 anni. Ebbene sì, sono orgogliosa di essere stata scelta
come Presidente, dichiara Tommasa Cicero (nella foto), Consulente Senior d’Orientamento
che vive e opera in Sicilia. Il gruppo è composto dal Segretario Nazionale: Giuliana
Ferrari, da 3 Vice Presidenti: Alessandro Pornaro, Alan Mauro Vai e Massimo
Ravasi e da 4 Consiglieri: Pietro Rossi, Maria Pia Peroni, Gabriella
Glorioso e Leonardo Caramazza, tutti Professionisti di alto livello
che operano nel settore delle Politiche Attive del lavoro, Formazione, Risorse
Umane, Comunicazione. Ringrazio i membri del Consiglio Direttivo uscente, ha
ribadito Tommasa Cicero, il Presidente, Alberto Tomasich, la Vice Presidente
Antonia Toniato, Il Vice Presidente Marco Chillemi ed i Consiglieri: Rosa De
Vivo, Giancarlo Cevoli, Nicola Conte ed Ana Ziu per aver contribuito
attivamente a dare valore all’Asitor. E sembra ieri quando nel 2007 ho
partecipato alla costituzione di Asitor, convocata dai Presidenti ad honorem che
mi hanno preceduta: il Prof. Antonio Colombo e la Dott.ssa Antonia Toniato. In
questi anni ho visto crescere l’Asitor, condividendone lo spirito ed i temi e
partecipando con passione e dedizione ad ogni iniziativa. In linea con i
principi dell’Associazione, ho contribuito attivamente alla diffusione della
cultura dell’Orientamento ed alla promozione della figura dell’Orientatore. In rappresentanza
di Asitor, ho preso parte a convegni e seminari presso Aziende, Istituzioni scolastiche
ed Associazioni per sottolineare l’importanza dell’Orientamento. Durante
questo difficile periodo dovuto alla pandemia, che ha colpito vari settori
professionali con la perdita di posti di lavoro, ho tenuto fede allo scopo
primario dell’Associazione e mi sono occupata di organizzare e partecipare agli
eventi formativi diretti agli associati ed a tutti coloro che numerosi si sono
avvicinati all’Asitor. Il nuovo scenario richiede uno sforzo maggiore ed un
cambio di prospettiva e ci apre a nuove stimolanti sfide. Il ruolo degli
Orientatori in questo momento diventa più che mai fondamentale e strategico e
per questo motivo servono responsabilità e competenze ad alto livello. Come
Rappresentante dell’Asitor e con il supporto dei membri del Consiglio
Direttivo, del Comitato Tecnico Scientifico e di tutti gli Associati, il mio
impegno prioritario sarà quello di compiere azioni di sensibilizzazione nei
confronti delle Istituzioni , delle Aziende e di tutti coloro che operano nel
settore per sottolineare l’importanza del ruolo degli Orientatori nell’ambito
delle politiche attive del lavoro, ponendo l’accento sull’importanza delle
competenze, dell’aggiornamento delle stesse e promuovendo la formazione
come palestra della professionalità per rimanere sempre allenati e flessibili
al cambiamento che il ruolo richiede. Il nuovo Consiglio Direttivo,
conclude la Presidente Tommasa Cicero, dovrà essere attore e
promotore della crescita e dell’innovazione. Per raggiungere i traguardi
saranno utili i vari gruppi tematici e di studio sull’Orientamento, che stanno
nascendo in seno all’Associazione, per l’approfondimento e la divulgazione
delle tematiche del settore. Sarò garante dei principi etici a tutela dei
professionisti e degli utenti. A breve si formeranno il nuovo Comitato Tecnico
Scientifico, i gruppi di Coordinamento Nord, Centro, Sud e Isole e tante
saranno le iniziative e le novità che scaturiranno da questi Team di successo.
Vi terremo aggiornati… Ad maiora semper!
Nessun commento:
Posta un commento