Venerdì 2 luglio 2021, si sono svolte
le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo di ASITOR, attraverso la piattaforma
Zoom. Era presente il 48% degli aventi diritto al voto e la partecipazione al
dibattito post elezioni è stata animata e produttiva, fornendo spunti al nuovo
direttivo che guiderà ASITOR nei prossimi 4 anni. Ecco il nuovo
Consiglio Direttivo: Presidente è stata eletta TOMMASA CICERO (Sicilia),
Consulente Senior di Orientamento (Associato n.38 – Socio ordinario dal 2007 –
con Attestazione di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi) votata
dal 100% degli elettori. Vive e svolge la sua attività in Sicilia. Vice
Presidente ASITOR- Associazione Italiana Orientatori uscente e Valutatore
membro della Commissione per il rilascio delle Attestazioni di qualità e
qualificazione professionale dei servizi. Dal 1986 svolge attività nel settore
della Formazione Professionale, occupandosi di Orientamento Scolastico e
Professionale, Preselezioni aziende, Tutoraggio, Docenza e Amministrazione. Il
nuovo Consiglio Direttivo, ha commentato la neo Presidente Tommasa Cicero,
dovrà essere attore e promotore della crescita e dell’innovazione. Il mio
impegno prioritario sarà quello di compiere azioni di sensibilizzazione nei
confronti delle Istituzioni, delle Aziende e di tutti coloro che operano nel
settore per sottolineare l’importanza del ruolo degli Orientatori nell’ambito
delle politiche attive del lavoro, ponendo l’accento sull’importanza delle
competenze, dell’aggiornamento delle stesse e promuovendo la formazione come
palestra della professionalità per rimanere sempre allenati e flessibili al
cambiamento che il ruolo richiede. Sarà mia cura garantire la qualità dei
servizi ed i principi etici affinchè gli utenti che intenderanno rivolgersi ad
un professionista qualificato Asitor possano trarre valore da un lavoro ben
fatto. Tre i vice Presidenti che affiancheranno la neo Presidente: ALESSANDRO
PORNARO (Molise), Consulente Senior di Orientamento (Associato n.100 –
Socio ordinario dal 2008 – con Attestazione di Qualità e di Qualificazione
Professionale dei Servizi) Votato dal 93% degli elettori; ALAN MAURO VAI (Piemonte)
Consulente D’Orientamento (Associato n.462 – Socio ordinario dal 2020 – con
Attestazione di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi) votato
dal 71% degli elettori e MASSIMO RAVASI (Trentino Alto Adige) (Associato
n.459 – Socio Sostenitore dal 2020) votato dal 46% degli elettori. Segretaria
è stata confermata GIULIANA FERRARI (Lombardia) Professional
Coach, Trainer e HR Consultant (Associato n. 64 – Socio Sostenitore dal 2008) votata
dal 97% degli elettori. Completano il Direttivo i Consiglieri; PIETRO
ROSSI (Campania), Consulente Senior di Orientamento (Associato n.387
– Socio ordinario dal 2018 – con Attestazione di Qualità e di Qualificazione
Professionale dei Servizi, Esperto di Settore Economico Professionale (S.E.P.)
accreditato presso la Regione Campania votato dal 63% degli elettori. MARIA
PIA PERONI (Lazio), esperta nell’area delle Risorse Umane (Associato
n.3021 – Socio Sostenitore dal 2015) votata dal 56% degli elettori; GABRIELLA
GLORIOSO (Lazio), Consulente per le Risorse Umane, Orientatrice specializzata
in Bilancio di Competenze (FECBOC). (Associato n.436 – Socio
Sostenitore dal 2020) votata dal 54% degli elettori; LEONARDO CARAMAZZA (Sicilia),
Psicologo Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni (Associato n.408 –
Socio Sostenitore dal 2019) votato dal 44% degli elettori
Nessun commento:
Posta un commento