La Fondazione Istituto dell’Azione
Cattolica Italiana per lo studio dei problemi sociali e politici “Vittorio
Bachelet”, nell’ambito delle proprie finalità statutarie, intende
favorire attività di ricerca aventi ad oggetto lo sviluppo e la riforma delle
istituzioni democratiche, la partecipazione e la cittadinanza attiva. A tale
scopo la Fondazione Istituto
dell’Azione Cattolica Italiana per lo studio dei problemi sociali e politici
“Vittorio Bachelet”, bandisce due Premi “Vittorio Bachelet” per Tesi
di Laurea sullo sviluppo e la riforma delle istituzioni democratiche, la
partecipazione e la cittadinanza attiva. Sono ammesse Tesi discusse presso Università
italiane o pontificie, limitatamente ai Corsi di Laurea Specialistica o
Magistrale (con esclusione delle Lauree di primo livello) per le Università
italiane e limitatamente al Corso di Licenza per le Università pontificie. Possono presentare domanda di partecipazione i
laureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Sociologia, Filosofia, Storia e
affini, la cui Tesi abbia attinenza con i temi che sono oggetto dell'attività
di ricerca dell'Istituto e cioè: lo sviluppo e la riforma delle istituzioni
democratiche, la partecipazione e la cittadinanza attiva, con particolare
riguardo all'esperienza italiana dell'età contemporanea, vuoi in ordine
all'elaborazione concettuale, vuoi nella lettura della realtà sociale e nel
concretarsi di innovazioni istituzionali. Sono ammesse Tesi discusse nel
periodo compreso tra il 1 Dicembre 2019 e il 30 Novembre 2021,
nel rispetto dei termini indicati nel Bando. Non sono ammesse Tesi che hanno
ricevuto riconoscimenti in termini di sussidi economici e/o di pubblicazione in
data precedente a quella della domanda di partecipazione. I Premi verranno
conferiti ad insindacabile giudizio di una Commissione giudicatrice composta da
tre membri designati dal Consiglio Scientifico dell’Istituto Vittorio Bachelet.
La Commissione si riserva la facoltà di non assegnare alcun Premio nel caso
ritenga che nessuna delle Tesi candidate sia meritevole. I vincitori
riceveranno un Premio in denaro il cui ammontare è stabilito in € 1.500,00
(Euro millecinquecento/00) al lordo delle ritenute fiscali. Nell’ipotesi di
assegnazione di Premi a pari merito a più vincitori, la somma sarà ripartita
equamente tra gli stessi. I Premi saranno erogati in un’unica soluzione. I
vincitori illustreranno la propria ricerca nell’ambito del XLII “Convegno
Bachelet” dell’Istituto Vittorio Bachelet (febbraio 2022). Ai vincitori potrà
essere chiesto di scrivere un articolo in merito al tema della loro Tesi, da
pubblicare a titolo gratuito sulle riviste dell’Azione Cattolica Italiana o nel
sito web www.azionecattolica.it . L’assegnazione del Premio sarà comunicata ai
vincitori tramite lettera raccomandata A/R nella quale saranno indicati la data
ed il luogo della cerimonia di premiazione. I nomi dei vincitori saranno
pubblicati online nel sito web www.azionecattolica.it . Le domande di partecipazione, redatte
in carta semplice, dovranno essere inviate tramite lettera raccomandata A/R o
tramite qualsiasi altra modalità di spedizione postale che certifichi la
consegna tramite il relativo avviso di ricevimento. Le domande di
partecipazione dovranno essere inviate entro martedì 7 dicembre 2021 al
seguente indirizzo: Istituto Vittorio Bachelet, via Aurelia 481, 00165 Roma.
Farà fede la data del timbro postale. Sulla busta dovrà essere indicata la
dicitura “Premio Vittorio Bachelet per Tesi di Laurea”. Si suggerisce di
indicare, come mittente, il nome del candidato. Con la domanda di partecipazione
(contenente: dati anagrafici; residenza; indirizzo postale (dato facoltativo);
telefono (dato facoltativo); indirizzo email; dichiarazione di accettazione
delle norme del presente Bando; dichiarazione che la Tesi messa a concorso non
ha ricevuto riconoscimenti in termini di sussidi economici e/o di pubblicazione
in data precedente a quella della domanda di partecipazione; dichiarazione di consenso
alla consultazione della Tesi nell’ambito di attività di studio e ricerca
svolte presso l’Istituto Vittorio Bachelet) il candidato dovrà inviare:
- dichiarazione
sostitutiva di certificazione di Laurea, se possibile comprensiva
dell’indicazione
degli esami sostenuti;
- copia di un
documento d’identità in corso di validità;
- curriculum vitae
et studiorum;
- una copia cartacea
della Tesi;
- una copia della
Tesi su supporto digitale.
L’intera documentazione rimarrà nella disponibilità dell’Istituto Vittorio
Bachelet ai fini della validità del presente Bando e ai fini di studio e di
ricerca.
Un fac-simile
della domanda di partecipazione al Premio è disponibile nella pagina web
dell’Istituto Vittorio Bachelet nel sito www.azionecattolica.it . Per ulteriori informazioni sul presente
Bando ci si può rivolgere alla Segreteria dell’Istituto Vittorio Bachelet sita
in via Aurelia 481, 00165 Roma (tel. 06.66.13.21; e-mail: istituto.bachelet@azionecattolica.it).
Pietro Rossi
Nessun commento:
Posta un commento