È
stata pubblicata, nel Supplemento Ordinario n. 49 della Gazzetta Ufficiale n.
310 del 31 dicembre 2021, la Legge 30 dicembre 2021, n. 234. La legge
di bilancio 2022 contiene riforme strutturali e misure
rilevanti per il lavoro e le politiche sociali. Giovedì 20 Gennaio p.v. alle
ore 15:00, si terrà un webinar organizzato da Generazione Vincente, in cui si discuterà della riforma degli Ammortizzatori
sociali e delle Politiche attive del lavoro,
delle novità introdotte per i contratti a termine e
di somministrazione
di lavoro, del rilancio dell’apprendistato formativo e
dei tirocini
extracurriculari, di incentivi all’occupazione fino
alla riforma delle norme della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Interventi che modificano in maniera significativa il quadro normativo vigente.
Per tale ragione, con la collaborazione degli esperti del settore che
parteciperanno al webinar, Job Opinion Leader di Generazione Vincente vuole
aiutare a comprendere le misure introdotte dalla legge di bilancio 2022 e
chiarire quali saranno le ripercussioni che si avranno nel mondo del lavoro.
A
seguire il programma degli interventi:
- Introduzione:
Alfredo Amoroso | Presidente CdA e AD Generazione Vincente SpA - Relatori:
Eufranio Massi | Esperto di Diritto del lavoro ed editorialista di Job Opinion Leader
Nino Carmine Cafasso | Giuslavorista, Consulente del lavoro e AU di Cafasso & Figli Spa
Luca Peluso | Avvocato Giuslavorista, socio AGI e Partner Sole 24ore - Interviene:
Sonia Palmeri | Hr, Organization & Public Affair Generazione Vincente S.p.A. - Moderatori:
Francesca Boaretto | Vicedirettore Generale Generazione Vincente S.p.A.
Antonio Nisticò | Sales Manager Italia Generazione Vincente S.p.A.
Pietro
Rossi
Nessun commento:
Posta un commento