La
promozione della salute e dei corretti stili di vita riveste oggi, in misura
crescente, una posizione di centralità all’interno degli obiettivi di mandato
che le Amministrazioni locali devono perseguire per garantire migliore qualità
di vita ai propri cittadini e, conseguentemente, per alleggerire i costi
socio-sanitari e assistenziali derivanti da patologie legate alla sedentarietà,
all’alimentazione non sana, alla cronicità, etc. In questo ambito, i giovani
costituiscono sicuramente il target di popolazione più sensibile e sul quale
puntare per attivare campagne di formazione e sensibilizzazione capaci di
generare un effetto moltiplicatore sull’intera cittadinanza. L’Anci, nell’ambito del progetto “I giovani per
le ‘città della salute’”, avvia una selezione riservata a giovani under
35, per reclutare 120 partecipanti al percorso di alta formazione per la figura
professionale di Health City Manager (scarica il bando). L’obiettivo del percorso è fornire competenze
di alto valore professionale per la creazione della figura dell’ Health City Manager:
un profilo professionale innovativo, essenziale per guidare le città verso un
modello di “Healthy City”, aumentando la capacità amministrativa degli Enti e
contribuendo a elaborare soluzioni innovative e inclusive in risposta alle
istanze di salute e benessere espresse dai cittadini. Il percorso si articola
in tre singoli corsi di formazione, ospitati rispettivamente dal Comune di
Bari, dal Comune di Bologna e dal Comune di Torino, della durata di 80 ore
ciascuno. A completamento della formazione, ai migliori corsisti verrà offerta
la possibilità di attivare una borsa lavoro per un’esperienza di tirocinio o,
in alternativa, per attivare una borsa di studio. È possibile presentare la
propria candidatura entro e non oltre il 31
marzo 2021.
Pietro Rossi
Nessun commento:
Posta un commento