sabato 2 maggio 2020

NUOVI SCENARI PER IL LAVORO DOPO L’EMERGENZA CORONAVIRUS.


PIEDIMONTE MATESE – L’attesa della fase di ripartenza dopo il lockdown dell’emergenza COVID-19 presenterà sicuramente nuovi scenari per il lavoro che fanno ripensare ad una ri-progettazione del proprio nuovo futuro, che implicherà necessariamente un grande impegno nell’apprendimento e nella ricostruzione di una propria carriera professionale. Si auspica che i governi e le parti sociali reagiscano rapidamente ai principali cambiamenti che l’emergenza Coronavirus sta causando nel mondo del lavoro, nei sistemi di istruzione e di apprendimento, nella gestione del tempo di vita e delle forme di impegno sociale e culturale delle persone e a riconoscere come l’orientamento sia esattamente il tipo di sostegno necessario in questo momento. La vera sfida non è aiutare le persone a “superare la crisi”, ma si dovrà aiutare le persone a “imparare dalla crisi” e a crescere nel proprio lavoro e nella propria vita sociale. È il momento storico economico più difficile di tutti i tempi, ha ricordato Stefania Scamardella (nella foto) Esperta di Coaching e Formazione  dell'AS.IT.OR Associazione Italiana Orientatori, ed è proprio in questi momenti che dobbiamo tirare fuori tutta la forza e reinventarci. Andiamo a prendere quello che è nostro. Andiamo a conquistare quel lavoro che ci fa recuperare l'autostima. Andiamo a dimostrare al mondo che siamo flessibili, pronti a combattere a denti stretti, ma soprattutto che siamo umani. Ci vuole tanta forza, ma non è il momento di mollare. Questo 1 maggio è l'augurio, la speranza di una ripresa sofferta, graduale, ma necessaria.
Pietro Rossi


Nessun commento:

Posta un commento