GENOVA - Presentato ieri al Palazzo della Borsa,
alla presenza dell’Assessore Regionale della Liguria Ilaria Cavo e del
Presidente della Camera di Commercio di Genova Luigi Attanasio, il Registro dei
Testimonial. Già 117 aziende hanno aderito all’iniziativa promossa da ALISEO
all’interno del progetto di orientamento #Progettiamocilfuturo. "E'
bello che dopo un anno il registra prenda corpo - ha detto l'assessore
regionale Ilaria Cavo - E' un segnale importante di attenzione delle aziende al
territorio. Una scelta che arriva dalle aziende liguri, dalle più piccole alle
più grandi, inclusi gli Ordini professionali e i liberi professionisti. E' con
loro che continueremo il progetto #Progettiamocilfuturo già iniziato nelle
scuole, primo in Italia, con il plauso del Ministero dell’Istruzione
e della Commissione Europea. Questo registro sarà un marchio di qualità per le
aziende che dimostrano una grande responsabilità verso i giovani". Un
giovane che ha partecipato a buone attività di orientamento abbandonerà gli
studi più difficilmente; un orientamento efficace può fornire anche strumenti
utili a cambiare i percorsi educativi, quando la scelta fatta non corrisponde
alle proprie attitudini ed aspettative. Regione Liguria,
consapevole dell’importanza dell’orientamento, offre a tutte le scuole della
regione, a partire dalla primaria fino alla secondaria di secondo grado e ai
percorso IeFP, #Progettiamocilfuturo – un progetto di orientamento con oltre
200 attività, interventi di esperti, attività laboratoriali e seminari dedicati
alle famiglie. Un percorso che si articola lungo quattro aree: la conoscenza di
sé stessi, la conoscenza del mercato del lavoro, la conoscenza della società e
la conoscenza delle opportunità formative. Tra le attività
proposte le visite in azienda e l’incontro con manager e professionisti.
Attraverso l’engagement delle aziende i giovani hanno infatti la possibilità di
accedere a informazioni concrete e aggiornate sul mercato del lavoro, oltre a
iniziare a muovere i primi passi nelle attività di “networking”. L’incontro con
testimonial gioca un ruolo significativo nell’aiutare gli studenti a esplorare,
chiarire e definire meglio le proprie scelte sia relative al futuro percorso
professionale sia a quello formativo.
Da una ricerca condotta nel 2017 nel
Regno Unito su 500 docenti è chiaramente emerso come il 90% degli studenti che
ha svolto queste attività ha avuto un beneficio positivo sui propri risultati
scolastici e che l’80% degli studenti coinvolti nelle attività con
professionisti e imprenditori ha visto crescere la propria motivazione e il
rendimento scolastico. Per offrire queste opportunità ai giovani
liguri è necessaria la disponibilità di aziende, professionisti e imprenditori
che siano disposti a offrire qualche ora del proprio tempo per condividere la
propria esperienza personale e professionale con gli studenti delle scuole
liguri. Testimonial pronti a ispirare il futuro dei nostri giovani.
Dall’apprendista all’amministratore delegato, dalle piccole realtà locali ai
liberi professionisti, ciascuno può contribuire a realizzare questo progetto
aiutando i giovani ad aprire i loro occhi e guardare in modo nuovo a come
progettare il loro futuro.
Il Registro dei Testimonial raccoglie le
disponibilità di aziende e professionisti, che attraverso l’intermediazione del
team di Aliseo, incontreranno i ragazzi nelle scuole liguri aiutandoli,
raccontando la propria esperienza personale e professionale, a riflettere sulle
loro scelte attuali e future.
Il Registro è sempre aperto a nuove
adesioni! Chi fosse interessato può contattare il team di #Progettiamocilfuturo
all’indirizzo mail testimonial@progettiamocilfuturo.it. Al link
https://we.tl/t-Y3ECMbKgli è possibile visionare le slide del progetto.
Pietro
Rossi
Nessun commento:
Posta un commento