NAPOLI - La creatività artistica e artigianale possono
essere strumenti per migliorare le competenze trasversali – soft skills –
nell’educazione degli adulti? Se ne parla al Seminario “Potenziare le soft
skills attraverso attività artistiche e artigianali”, organizzato da Epale
Italia a Napoli, nella Biblioteca di Area umanistica dell’Università Federico
II. Il tema delle soft skills propone una riflessione
sull’importanza di esperienze artigianali e in campo artistico che coinvolgono gli
adulti; le attività vengono raccontate alla presenza di artisti ed esponenti
del mondo culturale analizzando le competenze trasversali ritenute utili per il
reinserimento lavorativo e l’inclusione sociale, oltre che per sostenere
l'istruzione di base degli adulti. Tra gli esperti, Davide Cerullo,
dell’Associazione “L’albero delle storie” di Scampia, Vincenzo Aulitto, artista
flegreo, Flavio Aquilina, maestro cartaio e altri rappresentanti di
organizzazioni del territorio che operano con i carceri. Sono previsti interventi di docenti dell’Università
Federico II sulla didattica laboratoriale, metodologie, esperienze e buone
pratiche. La piattaforma Epale sarà lo strumento catalizzatore per la
promozione delle buone pratiche esposte durante il seminario, e luogo di
incontro per le future collaborazioni anche in chiave europea.
Pietro Rossi
Nessun commento:
Posta un commento