
a) n. 768 allievi marescialli
del contingente ordinario;
b) n. 62 allievi marescialli
del contingente di mare.
Al concorso possono
partecipare i cittadini italiani, anche se già alle armi che:
- alla data di scadenza del termine
per la presentazione della domanda, abbiano compiuto il 17° anno di età e non
abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età;
- abbiano, se minorenni alla
data di presentazione della domanda, il consenso dei genitori o del genitore esercente
in via esclusiva la potestà o del tutore per contrarre l’arruolamento
volontario nella Guardia di Finanza;
- siano in possesso di un
diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai
corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute;
- seppur non ancora in possesso del citato
diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano
nell’anno scolastico 2018/2019.
La domanda di partecipazione al concorso, da
presentare entro le ore 12.00 del 12 aprile 2019, dovrà essere compilata
esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo
all’indirizzo “https://concorsi.gdf.gov.it”, seguendo le istruzioni del sistema
automatizzato. I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di
posta elettronica certificata (P.E.C.), dopo aver effettuato la registrazione
al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al format di
compilazione della domanda di partecipazione. È possibile presentare domanda di
partecipazione per uno solo dei contingenti e specializzazioni riportati nel
predetto bando. Sul sito internet è possibile acquisire ulteriori e più
complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.
Comunicato Stampa del Comando Generale della Guardia di
Finanza
Nessun commento:
Posta un commento