
– per la Polizia di Stato, l’assunzione di 1.050 unita per l’anno 2015 e
per l’anno 2016, attingendo prioritariamente alle graduatorie dei
concorsi indetti negli anni 2010, 2011 e 2013 per i vincitori che stanno
completando la ferma quadriennale e, per i posti residui, attraverso lo
scorrimento delle graduatorie per gli idonei non vincitori dei medesimi
concorsi, nonché di quello indetto nel 2014;
– per l’Arma dei carabinieri, l’assunzione di 1.050 unita per l’anno
2015 e per l’anno 2016, dei vincitori del concorso indetto nel 2011 che
stanno completando la ferma quadriennale e lo scorrimento della
graduatoria degli idonei non vincitori del medesimo concorso, nonché,
per i posti residui, l’ampliamento dei posti dei concorsi banditi nel
2015 e nel 2016, ai sensi dell’articolo 2199, comma 4, lettera a), e
2201 del decreto legislative n. 66 del 2010, assunzioni da effettuare
con decorrenza non anteriore al 1 ottobre 2015;
– per il Corpo della guardia di finanza, l’assunzione di 400 unita per
I’anno 2015 e per l’anno 2016, attingendo prioritariamente alle
graduatorie dei concorsi indetti negli anni 2010, 2011 e 2012 per i
vincitori che stanno completando la ferma quadriennale e, per i posti
residui, attraverso lo scorrimento delle graduatorie per gli idonei non
vincitori dei medesimi concorsi.
Per ulteriori informazioni, cliccare qua
da concorsi-pubblici.org
Nessun commento:
Posta un commento