
Fonte: https://paroleostili.it/
Fonte: https://paroleostili.it/
*MESSAGGIO DEI VESCOVI PER LA FESTA DEI LAVORATORI 1° MAGGIO
2023.
ROMA – Nell’attesa di sapere come sarà strutturato il “liceo del made in Italy” continua la crescita del numero di occupati tra coloro che hanno conseguito un titolo di studio nei percorsi di IeFP (Istruzione e formazione professionale) e tocca livelli mai raggiunti prima. A tre anni dal conseguimento del titolo, infatti, risulta occupato il 67,7% dei qualificati e il 71,5% dei diplomati. È quanto emerge dalla Quarta indagine sugli esiti dei percorsi di IFTS e IeFP che analizza, in particolare, la situazione dei giovani usciti dalla IeFP (qualificati e diplomati) alla fine di gennaio 2020, a 3 anni di distanza dal conseguimento del titolo. I risultati dell’indagine sono stati anticipati oggi dall’Inapp (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) nel corso di un seminario.
15.00
Apertura dei lavori e moderatore Marco Claudio Colombo - Presidente Polo
Universitario Metis
15.10
Generare realtà presenti e future di ben-essere sostenibile: un obiettivo in
comune Davide Tarlazzi - Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione,
Biblioteca del Comune di Castellanza, esperto di processi formativi
15.30
Chi sono? Supporto all’esplorazione e alla costruzione dell’identità della
realtà interna ed esterna a sé Mariagrazia Banfi - Psicologa
Psicoterapeuta ad orientamento analitico transazionale
15.50
In formazione: salti quantici generazionali, una sfida da vincere Eliza
Ungaro – Docente discipline Demoetnoantropologiche presso l’Istituto
Universitario C. Albasio
16.10
Fotografia del mondo del lavoro giovanile. Attori a confronto: aspettative ed
evoluzioni Luca Pagliotta – Docente discipline Economiche presso
l’Istituto Universitario C. Albasio
16.30
Anime colorate alla ricerca di forma in un presente e futuro incerto Massimo
Ravasi - Vice Presidente ASITOR Associazione Italiana Orientatori, Coach,
Formatore, Consulente di Carriera
16.50
Allenarsi ad essere attraverso il fare Mauro Martini - Executive
Managing Director SEIM Srl, Presidente S.M. Kolbe Associazione
Sportivo-Educativa di Legnano
17.10
Conclusioni - Domande&Risposte
17.30
Saluto finale Prof. Antonio Colombo – Rettore Istituto Universitario
Carolina Albasio
Per
la partecipazione in presenza contattare: segreteria@albasio.eu Il link per il
collegamento in streaming verrà rilasciato in prossimità dell'evento e
pubblicato sui siti e i canali social di Albasio e IUSDA
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pietro Rossi
ORDINE DEL GIORNO
1. Saluto
del Presidente
2. Relazione
del Tesoriere
3. Approvazione
del Bilancio Consuntivo 2022
4. Approvazione
del Bilancio Preventivo 2023
5. L’orientamento
lungo l’intero arco della vita – Lifelong Guidance
i. L’orientamento
scolastico alla luce del PNRR Missione 4 Componete 1
ii. L’orientamento
professionale alla luce del PNRR Missione 5 componente 1 (Progetto GOL)
6. Tavola
Rotonda di confronto
7. Programma eventi e formazione per il 2023
Modalità di partecipazione. Possono
partecipare all'Assemblea solo gli Associati in regola con il versamento della
quota associativa dell'anno 2023 pervenuta entro il 15 marzo 2023. Ogni
Associato ha diritto ad un voto esercitabile anche con delega conferibile
soltanto ad altro Associato. Ciascun delegato non può farsi portatore di più di
tre deleghe.
Pietro Rossi
Quali sono le insidie della
scelta? Quali aspetti considerare nel momento della scelta? Quali
sono gli attori (e con quali ruoli) impegnati in questa sfida? Come
aiutare gli adolescenti a dominare questo momento e riconoscere le proprie
potenzialità? Cosa fare da grande? Come
scegliere dopo il diploma? Come cercare l'offerta formativa?
Pietro Rossi
Il webinar è riservato agli associati ASITOR e
prevede un contributo spese di 45 euro. Per tutti coloro che sono interessati ad
associarsi per poter partecipare ai webinar potranno farlo seguendo le
procedure indicate su https://www.asitor.it/lassociazione/come-associarsi
NB: Per
iscriversi ai webinar Asitor 2023 è necessario allegare contestualmente
la copia della contabile di bonifico , altrimenti l'iscrizione non
potrà ritenersi valida.
Di seguito le
coordinate bancarie:
ASITOR Associazione Italiana Orientatori
Intesa San Paolo
SPA – Filiale Legnano – 20025 Legnano (MI), Corso Magenta n. 127 –
Tel. 0331 595654
IBAN: IT 16 Z 03069 20218 100000000097
Causale: Contributo
spese webinar (indicare il nome e cognome dell'Associato, e nome del webinar)
![]() |
Daria Dall’Igna |
Per registrarsi: https://www.asitor.it/formazione/corsi-seminari-workshop/iscrizione-al-webinar-lafaseaccoglienza/
Pietro Rossi