
Il 22 giugno, dalle 9.30 alla 13.30, l’Inapp
organizza il webinar “Orientare l'orientamento per un rinnovamento del
sistema” che ha l’obiettivo di presentare il progetto di ricerca che
l’Inapp, in partenariato con Geo (Centro di ricerca interuniversitario),
l’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della
ricerca) e SiNAPSI - Università Federico II di Napoli (Centro dei Servizi per
l'inclusione attiva e partecipata degli studenti), ha avviato lo scorso 2
maggio. La ricerca intende pervenire, da un lato, a una rappresentazione
approfondita e articolata dei fabbisogni orientativi, con particolare
attenzione alla fascia giovanile, dall’altro, a una fotografia dell’offerta al
fine di configurare, nell’incrocio domanda-offerta, percorsi di orientamento
innovativi.

Favorire l’occupabilità e accompagnare le persone nella
gestione delle molteplici transizioni di vita, soprattutto in questo complesso
momento storico, impone un ripensamento sulle politiche di orientamento, come
sottolineato anche dal PNRR. Il webinar intende attivare una riflessione tra
illustri stakeholder della materia. L’evento si articola in tre specifici
momenti: il primo, introduttivo, con i saluti istituzionali del Presidente
dell’Inapp Sebastiano Fadda e la presenza di autorevoli rappresentati
del modo politico e accademico: il Ministro dell’Istruzione Bianchi, il
Presidente dell’Anvur Antonio Felice Uricchio e il Rettore
delegato alla formazione insegnanti per la CRUI Pierpaolo Limone. Nel
secondo momento del webinar, Anna Grimaldi e Anna Ancora della
Struttura Inclusione Sociale presentano la relazione Inapp sullo stato
dell’orientamento nel nostro Paese, sulla necessità di pervenire a un sistema
integrato e sugli obiettivi e i contenuti della ricerca. A seguire, una
tavola rotonda tecnica di confronto tra esperti del settore coordinata dal Direttore generale dell’Inapp Santo
Darko Grillo, che conclude l’evento.
Nessun commento:
Posta un commento