VAIRANO SCALO - Il Centro Studi “EUROPA 200” di Vairano Scalo organizza un Corso
di Formazione Professionale per “Operatore di idraulica forestale” di
600 ore (420 di teoria e 180 di tirocinio) autorizzato dalla Regione Campania che
forma figure professionali in grado di operare per la salvaguardia
dell’ambiente in campo forestale, per la stabilità del territorio e la
sicurezza idrica. L’evoluzione del mondo del lavoro ha fatto emergere l’esigenza di
introdurre, nel settore ecologico ed ambientale che richiede continui
interventi in materia di protezione ambientale e civile, figure specializzate e
dotate delle competenze necessarie per operare nell’ambito ecologico e
forestale. Inoltre il profilo professionale che si mira a formare deve essere
in grado di occuparsi degli aspetti tecnici concernenti: la salvaguardia delle
risorse acqua e suolo; la protezione ambientale e civile; l’analisi delle
condizioni fisico-ambientali e socio-economiche tipiche dell’ambiente
forestale. L’idraulico forestale è in grado di riconoscere l’erosione del suolo,
eliminando le cause e contrastando la pericolosità dei fenomeni alluvionali. Al
termine del percorso formativo gli allievi saranno in grado di collaborare con
la guardia forestale, la protezione civile e gli altri corpi adibiti alla
salvaguardia del patrimonio naturale, nella pianificazione di interventi per la
prevenzione di incendi boschivi, di frane, alluvioni e valanghe. Lo svolgimento
di tale ruolo richiederà l’acquisizione di una conoscenza approfondita
dell’ambiente naturale, ed in particolare della vegetazione dei nostri boschi,
della conformazione del terreno e delle rocce, dei fenomeni di erosione e delle
modalità di deflusso dei corsi di acqua, delle condizioni climatiche che
possono favorire o inibire determinati fenomeni dannosi, quali frane ed
alluvioni. A coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore e che
avranno superato l’esame finale da parte della Commissione Regionale verrà
rilasciato l’attestato di qualificazione.
Pietro Rossi
Nessun commento:
Posta un commento