
MADDALONI - Mancano
ancora pochi giorni per potersi iscrivere ai corsi professionali
con qualifica EQF riconosciuta in tutta Europa della Scuola di
Formazione Professionale Dolce & Salato. Percorsi
fortemente qualitativi che consentono l’accesso alle professioni di: chef,
pasticcere, operatore di sala, pizzaiolo, panificatore, manager star-up del
settore Ho.Re.Ca. e dell’ospitalità, bartender. L’ente, che ha sede a Maddaloni
(CE) in via Forche Caudine n. 141 fondato e diretto dai maestri chef Giuseppe
Daddio e Aniello di Caprio, registra ogni anno ottocento
addetti ai lavori che seguono i corsi di specializzazione tenuti da maestri
pasticceri e chef di rilievo nazionale e internazionale. La durata di tali
corsi è di 600 ore, seminari in cui si studia e si lavora in ampi spazi e con
le tecnologie più avanzate, dove ognuno può esprimersi in postazioni
individuali seguiti dal docente in cattedra e da assistenti che migliorano la
qualità formativa. Gli allievi che terminano la loro attività formativa
approdano verso strutture ricettive, dove la palestra del crescere continua a
concedere esperienza, grazie alle attività di placement che la scuola ha
costruito in più di venti anni di storia con alberghi di alta categoria,
ristoranti stellati, laboratori del dolce, pizzerie, bar ed altre strutture che
offrono servizi al pubblico. Attività regolate da convenzioni stage che possono
avere diversi effetti curriculari, extra curriculari, garanzia giovani. “La
scuola – ricordano Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio
promotori del progetto scuola – accoglie e forma in modo reale e non illusorio
i corsisti che accompagniamo singolarmente per mano verso il mondo del lavoro
attraverso le convenzioni stage. Tante sono state le soddisfazioni
ricevute da parte dei nostri allievi – continuano i due chef – come
il sorriso dei vincitori che trionfano raggiungendo il loro obiettivo e il
vedere in giro per il mondo i figli della scuola per aggiornamenti ed inizio di
carriera lavorativa”. La cucina, la pasticceria, la gelateria, la
cioccolateria, la panificazione e la lavorazione della pizza, come tutti i
lavori artigianali, sono arte, estro e buon gusto, doti queste che non
s’improvvisano ma che hanno bisogno di studio, applicazione, precisione e,
proprio per questo, la scuola Dolce&Salato vi aspetta per offrirvi la
meritata opportunità per il vostro futuro. Inoltre, da quest’anno la scuola ha avviato un
sistema di pagamento rateale fino a 36 mesi per i corsi e ad inizio sessione
presenterà gli eventi della prossima stagione e le importanti missioni di
rappresentanza nel mondo e il nuovo sito con la programmazione 2019/2020. Per iscrizioni ed info: tel. 0823. 436022
- web site: www.dolcesalatoscuola.com
- e-mail: info@dolcesalatoscuola.com
Pietro
Rossi