NAPOLI - Grosse novità in
arrivo nel campo dell’inserimento lavorativo dei disabili. Stiamo cambiando
tutto, i dipendenti dei Centri per l'impiego regionali solo oggi stanno
imparando una "lingua comune ", lo afferma l’Assessore Regionale al
Lavoro Sonia Palmeri che ha incontrato le associazioni
che si occupano delle persone con disabilità e delle categorie protette. Nel
corso dell’incontro la Palmeri ha illustrato alcune misure che puntano
all’inserimento, all’inclusione, all’integrazione lavorativa. All’incontro
hanno partecipato anche i responsabili dei cinque collocamenti regionali mirati.
Questa è la Garanzia IN della Campania, una serie di azioni
che mirano ad abbattere barriere (non fisiche, ma di approccio culturale) e che
sviluppano professionalità e competenze per la continua costruzione di un
mercato del lavoro equo, efficiente, inclusivo. Le azioni saranno
finanziate attraverso le misure di Garanzia Giovani da un lato e dal fondo
regionale per l’occupazione dei disabili dall’altro. Tra le misure previste la
formazione, i tirocini per un ammontare di 500 euro mensili per massimo un
anno, il sostegno all’autoimpiego e imprenditorialità. Durante l’incontro
l’assessore Palmeri ha espresso anche la volontà di destinare i fondi che
provengono dalle multe alle aziende che non assumono persone con disabilità,
proprio a queste ultime. È stata una riunione proficua e concreta. Le misure
che partiranno a breve per le persone con disabilità – ha detto il presidente dell’Associazione
Fish Campania Daniele Romano – sono le risposte che attendevamo da tempo
e l’assessore Palmeri ha accolto le richieste che provenivano dal mondo delle
persone e delle famiglie con disabilità.
Pietro Rossi
Nessun commento:
Posta un commento