Nuovo passo in avanti per il Piano per il lavoro con cui la Regione Campania ha dato il via alla procedura concorsuale per l'assunzione delle figure professionali di cui è carente la Pubblica Amministrazione. Sul portale del Dipartimento della Funzione Pubblica, all'indirizzo www.concorsiuniciregionali.gov.it, è stata, infatti, attivata un'apposita sezione dedicata alla "Campania" nella quale è possibile scaricare il manuale operativo per le procedure di caricamento dati da parte delle amministrazioni, la tabella dei profili richiesti nonché l'elenco degli enti che hanno aderito all'iniziativa regionale. La procedura concorsuale si svolge di due momenti: una fase preselettiva incentrata su tematiche di logica e argomenti trasversali alla totalità dei profili messi a concorso e una fase selettiva con prove scritte consistenti in quesiti a risposta multipla/sintetica riguardanti materie specifiche dei vari profili professionali ed eventuale accertamento delle conoscenze linguistiche e informatiche.
lunedì 25 marzo 2019
LAVORARE A MALTA - OPPORTUNITÀ PER LAUREATI IN FINANZA ED ECONOMIA E NON SOLO

I profili ricercati sono in particolare 2. Per ognuno di essi, verranno assunti 10 profili.
Ecco nel dettaglio le descrizioni dei singoli profili.
Italian speaking Account manager
- Requisiti richiesti: ottima conoscenza della lingua italiana (scritta e orale); diploma di laurea in Economia e/o in Finanza; capacità multitasking; capacità di lavoro sotto stress; ottime doti relazionali e comunicative; puntualità e rispetto delle scadenza; entusiasmo; capacità di problem solving; 1 anno di esperienza nel ruolo.
Italian speaking Sales agent
- Requisiti richiesti: ottima conoscenza della lingua italiana; esperienza professionale di almeno 6 mesi in call center; doti comunicative; capacità di lavoro in squadra; capacità di lavoro sotto stress; flessibilità; capacità di problem solving; ottima conoscenza dei principali strumenti informatici: programmi Word ed Excel, utilizzo dell’e-mail.
Per entrambi i profili l’azienda offre: contratto full-time di 2 anni (rinnovabile); stipendio annuale di 9.600 euro (800 al mese); bonus; training aziendale; supporto, nelle prime 4 settimane, per la ricerca d’alloggio; rimborso di 200 euro per coprire le spese di viaggio; rimborso delle spese per il vitto; opportunità di fare carriera in azienda.
Si può avanzare la candidatura entro e non oltre il 7 aprile 2019, inviando curriculum vitae e lettera di presentazione all’indirizzo e-mail eures.recruitment.jobsplus@gov.mt.
Per il profilo di Account manager va specificato nella e-mail il seguente numero di riferimento: 346833.
Per il profilo di Sales agent il numero di riferimento è invece: 346834.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’ANPAL, alla pagina dedicata alle selezioni.
mercoledì 6 marzo 2019
L’ASSESSORE REGIONALE AL LAVORO AL SALONE DELLO STUDENTE A NAPOLI
NAPOLI - Questa mattina, alla
Mostra d'Oltremare, il Salone dello Studente
fa tappa a Napoli. Erano migliaia i giovani studenti che affollavano gli stand
delle università provenienti da tutta Italia. Quest'anno il tema centrale è
stato il Lavoro e le competenze digitali. Come cambia? Cosa cambia? Come ci
prepariamo alla sfida della competitiva? La Regione Campania, ha ribadito l’Assessore Regionale
al Lavoro Sonia Palmeri, punta alla
creazione di una solida formazione scolastica ed universitaria, per far affrontare con maggiore consapevolezza il futuro ai nostri
giovani. Il Progetto Scuola Viva, le migliaia di borse di studio per studenti
ed universitari, il bonus per l'acquisto dei libri, i 130 mila abbonamenti
gratuiti agli studenti bisognosi tra gli 11 ed i 26 anni, supportati dalle
misure di Garanzia Giovani e quelle per i giovani professionisti, i giovani
agricoltori, l'autoimprenditorialità , fanno della Campania una regione
ambiziosa, che punta in alto e lo fa sviluppando un mercato del lavoro equo,
efficiente, inclusivo.
Pietro Rossi
Iscriviti a:
Post (Atom)