Via libera al Regolamento della Commissione per la Promozione delle Politiche Giovanili e Sociali della Provincia di Caserta.
CASERTA - Questa mattina il testo, proposto dal consigliere provinciale
di Campania libera e vicepresidente Rosario
Capasso (nella foto), è stato discusso ed approvato dai componenti della Prima
Commissione. Adesso il regolamento sarà messo all'attenzione dell'Assise alla
prima seduta utile. Diviso in 14 articoli, il nuovo dispositivo normativo
prevede la nascita di una commissione composta da un Comitato, da un Ufficio di
Presidenza, dal presidente, dal suo vice e dal segretario. L'organo sarà
composto da membri designati proporzionalmente dai gruppi consiliari (i gruppi
con componenti da 1 a 2 designano un membro, i gruppi con 3 componenti
designano 2 membri, i gruppi con 4 componenti designano 3 membri, i gruppi con
5 componenti designano 4 membri). Possono entrare a far parte della Commissione
tutti i cittadini residenti nella provincia di Caserta in possesso dei diritti
civili e politici. Soddisfatto per l'importante risultato ottenuto il
vicepresidente Rosario Capasso, primo promotore dell'iniziativa insieme agli
altri consiglieri di Campania libera: «La
Commissione - afferma Capasso - sarà
un organismo consultivo, attraverso la quale si vuole favorire la
partecipazione dei giovani e la promozione di attività di carattere sociale;
integra e arricchisce le proposte degli organi della Provincia, con l'apporto
delle sue competenze specifiche. I membri della Commissione possono esprimere
pareri, rilievi e proposte anche di propria iniziativa inerenti le tematiche
giovanili e sociali. Il nostro obiettivo è quello di creare un gruppo di lavoro
che diventi punto di riferimento e di informazione su diverse tematiche quali
scuola, università, mondo del lavoro, cultura, tempo libero e politiche
sociali. Il nuovo organismo provinciale sarà chiamato a promuovere dibattiti ed
incontri, coinvolgendo le realtà associative del territorio nell'organizzazione
e nella promozione di eventi».
Nessun commento:
Posta un commento