PRESENTATA L’ATTIVITA’ DELLA RETE DISTRETTUALE DEI CENTRI INFORMAGIOVANI DEL MATESE
PIEDIMONTE
MATESE – Presso la Biblioteca Comunale di Piedimonte
Matese si è tenuto una incontro tecnico
per programmare e predisporre l’attivazione degli sportelli del
servizio Informagiovani presso i
comuni della zona Matese efferenti al Distretto Scolastico n.21. Sono
intervenuti Rosa Italiano
Responsabile del Centro per l’Impiego di Piedimonte Matese che ha illustrato
brevemente i nuovi servizi per il lavoro e le opportunità offerte del Progetto
Garanzia Giovani, Giovanni Occhipinti
Responsabile del locale Centro di Orientamento Professionale che ha spiegato i
cambiamenti introdotti dal Jobs Act e Pietro
Rossi Responsabile provinciale attività di supporto agli Informagiovani,
comunicazione e orientamento on line che ha illustrato l’importanza della rete
territoriale per l’orientamento professionale. All’incontro hanno partecipato
l’Assessore Costantino Leuci per il
Comune di Piedimonte Matese (capofila), il sindaco Fausto Perrone per il Comune di Letino, il sindaco Domenico Scuncio e i consiglieri Riccio e La Banca per il comune di Prata Sannita; l’Assessore Michela Visone per il Comune di
Sant’Angelo d’Alife, l’assessore Luigi
Zazzarino per il Comune di Alife, Angela
Pirraglia per il Comune di Gallo Matese, Carmen Fidanza per il Comune di Castello del Matese, M.Antonia Fragola per il Comune di San
Gregorio Matese e inoltre erano presenti i rappresentanti del Forum Giovanile
di Gioia Sannitica. A fare gli onori di casa è stato l’Assessore Costantino Leuci che ha portato il
saluto del Sindaco Vincenzo Cappello
e ha rimarcato l’importanza del Progetto Informagiovani, un servizio gratuito di informazione ed
orientamento rivolto a tutti i giovani che si avvale della collaborazione della
Regione Campania attraverso il locale Centro di Orientamento Professionale e
del Centro per l’Impiego. L’iniziativa,
ha ricordato la Coordinatrice del Progetto Emilia
D’Amico, segue le linee guida della Regione Campania e beneficia di un contributo Regionale e di un
cofinanziamento con propri fondi da
parte di tutti i comuni, che hanno aderito al progetto, afferenti il Distretto
Scolastico n. 21. Durante l’incontro sono stati consegnati gli attestati
di partecipazione al corso di aggiornamento degli operatori che opereranno nei
comuni del Matese, svolto in collaborazione con il locale Centro di
Orientamento Professionale.
Nessun commento:
Posta un commento