martedì 15 aprile 2025

SUCCESSO DEL CORSO PER DOCENTI SULL’ORIENTAMENTO SCOLASTICO E DIDATTICA ORIENTATIVA A MARCIANISE.

MARCIANISE – Si è concluso con successo il Corso di Formazione per docenti dell’IC “Calcara” di Marcianise sull’orientamento scolastico e sulla didattica orientativa.  L’importanza dell’orientamento nella scuola e nella società moderna impone di sostenere gli studenti nelle scelte da affrontare durante la crescita. In un mondo che cambia rapidamente, assume un compito fondamentale e pieno di difficoltà il ruolo dei docenti e dei genitori che diventa sempre più complesso e cruciale. 

Trenta i docenti impegnati, divisi in due gruppi ai quali, nel corso di 5 incontri di 2 ore ciascuno, grazie ai materiali della guida “Orientarsi alla scuola superiore” del Prof. Giovanni Occhipinti, esperto Consulente Senior di Orientamento, sono stati forniti ai docenti dei consigli utili per adottare percorsi per favorire la conoscenza di sé agli studenti; come motivare e coinvolgere i genitori nel delicato momento della scelta dei loro figli; 

come far conoscere e promuovere le life skills e le materie STEM ai ragazzi attraverso esercitazioni pratiche e di aver suggerito altri film corredati da schede didattiche da utilizzare nelle attività extra-scolastiche per favorire la crescita e l’educazione degli studenti. L'iniziativa svolta da prof. Occhipinti è il frutto della collaborazione con Centro Studi Polform e dell'intesa con l'IC “Calcara” di Marcianise per il progetto fondi PNRR rivolto alla formazione per i docenti non solo relativo all'Orientamento ma in una visione più ampia aperta a diversi Corsi come: Competenze linguistiche; Nuove Metodologie di inserimento "clil", Corsi di educazione civica digitale, Intelligenza Artificiale etc...  tutto’ora in corso. Come dicevo tutto il pacchetto è gestito dal Centro Studi Polform che si avvale della collaborazione di professionisti di alta formazione al fine di assicurare ai discendi una formazione altamente qualificante. Una esperienza ricca e motivante, ha commentato soddisfatto il Prof. Giovanni Occhipinti, che spero di ripetere presto. Un ringraziamento particolare va al Centro Studi Polform ed all’ASITOR per il sostegno e la collaborazione.

Pietro Rossi