
Questi
i percorsi formativi:
1. Corso
base di Competenze Digitali (EIPASS 7 Moduli user),
finalizzato a fornire le competenze digitali fondamentali per coloro che hanno
una bassa alfabetizzazione informatica (bando aperto fino al 7/10/2024).
2. Corso
specialistico di Digital Marketing, mirato a
preparare professionisti in grado di progettare, implementare e gestire
strategie di marketing digitale (bando aperto fino al 7/10/2024).
3. Corso
specialistico di Audiovisual Specialist, dedicato alla
formazione di esperti nella produzione audiovisiva, con l’obiettivo di favorire
l’inserimento nell’industria culturale e creativa (bando aperto fino al 7/10/2024).
Il progetto, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale,
è coordinato da INDIRE in partenariato con il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico
II di Napoli e con il CPIA BAT “Gino Strada”.
La rete dei partner di supporto coinvolge,
inoltre, RIDAP – Rete Italiana Istruzione degli Adulti; la Rete di scopo ICT IdA; RETAP
Rete Territoriale per l’Apprendimento Permanente della Campania.
Tre le differenti tipologie di corsi,
pensate per rispondere alle diverse esigenze di chi necessita di
riqualificazione. Il primo percorso intende offrire a una quota significativa
di adulti ai margini della transizione digitale una specifica formazione sulle
competenze digitali di base, per garantire migliori condizioni di occupabilità.
I corsi Digital Marketing e Audiovisual Specialist vanno invece nella direzione
di quegli adulti che necessitano di affinare la conoscenza digitale in aree di
competenze professionali particolarmente richieste dal mercato del lavoro, come
ad esempio quelle dell’industria culturale e creativa.
I percorsi Base e Digital Marketing sono a cura dei
CPIA – Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti – della Campania e
della Puglia; il percorso Audiovisual Specialist è realizzato dal
Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli Federico II
presso l’Audiovisual Napoli Hub.
Trasversalmente ai percorsi si prevede, inoltre, di
favorire lo sviluppo di competenze integrative in ambito soft e life
skills, cognitive e sociali, che includono i valori del networking, della
creatività, del problem-solving collaborativo. Ulteriori azioni sono volte al
potenziamento delle capacità di orientamento al lavoro e a
favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Al termine dei tre percorsi è previsto il rilascio di
una certificazione delle competenze acquisite.
I criteri di selezione e le modalità
di partecipazione ai bandi, che resteranno aperti fino al 7 ottobre,
sono disponibili sul sito www.indire.it/adultidigitali.
Link ai bandi:
- Bando per i corsi Competenze
digitali (EIPASS 7 Moduli user) e Digital Marketing
- Bando per il corso Audiovisual
Specialist