

PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Modera e introduce: Cristina Ponsiglione, Coordinatrice
del Corso di Laurea Triennale di Ingegneria Gestionale della Logistica e della
Produzione, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Relatore: Michele Raffa, autore del
volume, imprenditore e formatore, docente a contratto del Laboratorio di
imprenditorialità, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Partecipano:
- Rosa De Vivo, Comitato Tecnico Scientifico ASITOR –
Associazione italiana Orientatori;
- Giovanni Esposito, docente a contratto di Economia
e Organizzazione Aziendale, Corso di Laurea Ingegneria Elettrica, Università
degli Studi di Napoli Federico II;
- Gioconda Moscariello, Presidente
della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Università degli Studi di
Napoli Federico II.
- Conclusioni: Michele Raffa, Autore del libro “Il
mestiere di fare impresa” https://bit.ly/3xKeppl.
L’iniziativa è a cura del Corso di Economia e
Organizzazione Aziendale II – Canale San Giovanni.
Comitato organizzatore: Carmine Passavanti e Simonetta Primario.
Pietro Rossi *Membro Consiglio Direttivo e Ufficio Stampa ASITOR
Pietro Rossi
Tutto ciò si è potuto realizzare grazie ad un’ azione formativa centrata sull’alunno ed il territorio, ha commentato il Prof. Giacomo Venditti in una sua riflessione, la scuola deve formare gli studenti e prepararli ad interagire con il territorio in cui vivono o devono operare. A riprova di ciò, nell’occasione dell’annuale fiera di San Martino è stato realizzato il progetto “San Martino”. Dai banchi di scuola agli stand” che ha visto coinvolti la dirigente, docenti,personale Ata, gli studenti dei tre indirizzi Sala e Vendita; Enogastronomia e Accoglenza Turistica nell’ambito del progetto PCTO “Noi, del Made in Italy”.
Pietro Rossi