NOLA - Presso lo SPAZIO LAVORO del
CIS-Interporto di Nola si è tenuto un incontro con l’Assessore regionale al
Lavoro Sonia Palmeri (nella foto) sul progetto "I passi giusti per il lavoro", a
cui hanno partecipato gli studenti degli istituti tecnici di Marigliano,
Poggiomarino, Afragola, San Giuseppe Vesuviano, Nola e Pomigliano d'Arco, tutti
presenti con una appassionata curiosità, con interesse e motivazione . Tra
le tante misure messe in campo dalla Regione Campania, ha commentato l’Assessore
Palmeri, si è parlato del grande
successo di Selfiemployement, la misura di supporto all'autoimprenditorialità
per giovani fino a 29 anni. Sono ben 546 le nuove piccole aziende sorte e noi
ne siamo orgogliosi. Siete fantastici, ha ripetuto l’Assessore al Lavoro Palmeri rivolgendosi alla platea di
studenti, togliamoci da dosso l'etichetta del giovane sfortunato perché nato al
SUD. Alziamo la testa, tirate fuori le idee e partoriamo nuovi progetti. Il Selfiemployement
finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative
imprenditoriali, promosse da giovani Neet. Il fondo è gestito da Invitalia nell’ambito
del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione del Ministero del Lavoro.
Infatti è sufficiente essere iscritti al Programma Garanzia Giovani (ed essere
presi in carico dai Centri per l’Impiego) per poter compilare la domanda,
corredata dal piano d’impresa e tutti gli allegati richiesti.